• FuoriDiMe
  • About
  • Home
  • LIBRERIA
  • BLOG mobi
  • BLOG
  • MONOGRAFIE

My Image

DIME

My Image

DIME

My Image

DIME

Site TitleSite Slogan

IL "QUOTIDIANO" DI CRISTINA VIGGÈ

Site TitleSite Slogan

IL "QUOTIDIANO" DI CRISTINA VIGGÈ

Site TitleSite Slogan

IL "QUOTIDIANO" DI CRISTINA VIGGÈ

Site TitleSite Slogan

Fish & Chef attracca a Milano

Site TitleSite Slogan

Fish & Chef attracca a Milano

Site TitleSite Slogan

Quattro serate. Per assaporare il Garda, svelando le virtù di un territorio in bilico fra acqua, campagna e tre province: Brescia, Verona e Trento. In arrivo all’hub di Identità Golose sono infatti otto chef e due pasticceri del Dream Team capitanato da Leandro Luppi ed Elvira Trimeloni

Site TitleSite Slogan

Quattro serate. Per assaporare il Garda, svelando le virtù di un territorio in bilico fra acqua, campagna e tre province: Brescia, Verona e Trento. In arrivo all’hub di Identità Golose sono infatti otto chef e due pasticceri del Dream Team capitanato da Leandro Luppi ed Elvira Trimeloni

Site TitleSite Slogan

Quattro serate. Per assaporare il Garda, svelando le virtù di un territorio in bilico fra acqua, campagna e tre province: Brescia, Verona e Trento. In arrivo all’hub di Identità Golose sono infatti otto chef e due pasticceri del Dream Team capitanato da Leandro Luppi ed Elvira Trimeloni


 
  • Menu
  • FuoriMagazine
  • FuoriDalCovid
Site TitleSite Slogan
FUORI L'ULTIMA
Site TitleSite Slogan
FUORI L'ULTIMA

Golosaria si fa digitale e tridimensionale

“Il cibo come nuova relazione”. Questo il mantra della prossima edizione di una manifestazione pronta a indossare una veste virtuale e interattiva, grazie a una piattaforma in 3D. L’appuntamento per la prima visione è dal 28 ottobre al 2 novembre, per poi restare in Rete fino al 20 dicembre

LEGGI DI PIU'

Tags: Fish & ChefLago di GardaChefRistorantiIdentità Golose Milano

Site TitleSite Slogan

Fish & Chef attracca a Milano

Quattro serate. Per assaporare il Garda, svelando le virtù di un territorio in bilico fra acqua, campagna e tre province: Brescia, Verona e Trento. In arrivo all’hub di Identità Golose sono infatti otto chef e due pasticceri del Dream Team capitanato da Leandro Luppi ed Elvira Trimeloni

Testi Cristina Viggè

ISCRIVITI
ISCRIVITI

Per dieci anni hanno portato tutti sul Garda. E ora? Sono loro a portare il Garda oltre le sue sponde. Approdando nel capoluogo lombardo. Ed entrando in quel dinamico hub gastronomico che va sotto il nome di Identità Golose Milano. 



Così Fish & Chef arriva nella metropoli. Per dar forma a un poker di serate ad alto contenuto emozionale e valoriale. Certo, perché sin dall’inizio la kermesse ideata da Leandro Luppi - patron della stellata Vecchia Malcesine - ed Elvira Trimeloni - illuminata imprenditrice gardesana, alla guida dell’Hotel Meridiana - ha avuto la precisa mission di dar voce culinariamente e culturalmente al terroir del Benaco. Creando un dinamico link fra ristoratori, viticoltori, albergatori e artigiani. Ma anche promuovendo le virtù del pesce di lago e delle tante altre eccellenze del più grande bacino italiano. Nel nome di una cucina responsabile, autentica e sostenibile. “Non solo perché valorizza gli ingredienti e le produzioni locali, ma anche perché sostiene l’economia di un territorio e delle sue imprese”, precisa Leandro. Concentrato sull’edizione 2020.  Decisamente on the road. Un’undicesima edizione-spartiacque. Fra un prima, profondamente local, e un dopo, che promette di farsi sempre più glocal. 






Milano dunque. In compagnia di otto chef e due pasticceri del nutrito Dream Team lacustre. Si parte lunedì 28 settembre con il deus ex machina Luppi; Massimo Fezzardi, astro Michelin dell’Esplanade di Desenzano del Garda; e Carmelo Di Novo, alle redini della pasticceria che porta il suo cognome a Manerba del Garda. A tavola: rocher al foie gras; un omaggio a Marchesi, ossia spaghetto al nero, caviale e olio extravergine del Garda; e lingua di vitello, ricotta di bufala, salmerino e pesto di crescione by Fezzardi. Mentre Luppi presenta fake tomato; pesce gatto, spezie e melagrana; manzo, gin tonic e lampone. E Carmelo chiosa con il suo must: la torta delle rose. Nei calici: le etichette - delle linee Sogno, Desiderio e Incanto - della cantina Mesa, fondata da Gavino Sanna nel basso Sulcis e ora facente parte del Gruppo Santa Margherita. Presente agli appuntamenti anche con altre realtà vinicole.





Sono infatti i vini (Lugana in prima fila) di Cà Maiol ad accompagnare le pietanze della seconda cena, in calendario martedì 29 settembre. Quando ai fornelli si posizionano Stefano Baiocco, due stelle Michelin a Villa Feltrinelli, a Gargnano; Andrea Costantini, alla regia del Regio Patio ed executive dell’Hotel Regina Adelaide di Garda; e sempre pasticcer Di Novo. In menu: trota salmonata in civet, funghi prataioli, nocciola e caviale; tortelli di latte, coregone e ibisco by Costantini. Nonché salmerino leggermente fiammeggiato e bouillabaisse con zafferano di Tremosine; e faraona, salsa speziata al lime e lattuga grigliata by Baiocco. Torta delle rose secondo il dolce stil (Di) Novo per concludere in bellezza. 





Cambio di scena per lunedì 5 ottobre, quando arrivano Peter Brunel, capitano del ristorante gourmet battezzato con il suo nome e il suo cognome ad Arco, a breve distanza dalla riva trentina del Garda; Giuliana Germiniasi, la madame del luminosissimo Capriccio di Manerba; e Annalisa Borella, alle spalle brigate di caratura internazionale (compresa quella del Mirazur di Colagreco) e oggi pastry chef consultant. Partenza con polenta soffiata e maionese alle uova di salmerino, e chips al bitter Campari. E poi via con tartelletta di polenta, carpione mantecato, gel di aceto affumicato e caviale; e zuppetta di pesci di lago, croccante con la loro tartare e il loro caviale firmati da Giuliana. Mentre Peter si annuncia fra pasta e fagioli alla trentina (crema di fagioli borlotti e patate, ditalini di farro Monograno Felicetti soffiati, lumache, uova di montagna e tartufo nero); e agnello infuso alle erbe, tartufo del Baldo, chorizo, carote alla grappa Fumo (griffata Evo) e broccolo di Torbole. Il the end lo sigla la Borella, col dolce limone del Garda. In pairing, i vini di Cà Maiol. 





Martedì 6 ottobre, la quarta puntata mette invece sul palcoscenico Maurizio Bufi della stellata Villa Giulia di Gargnano; Matteo Felter, alla conduzione del salotto gourmet Il Fagiano ed executive del Grand Hotel Fasano di Gardone Riviera; e sempre la pastry chef Borella. Entrée a ritmo di chips di riso, maionese di pesce e limone; nonché cuore e lampone. Al desco: il porro biologico e la pancia di vitello brasata “tutto italiano” di Felter. E ancora fusilli, trota, miele e mandorla; e coregone, il suo caviale, agrumi e tuberi by Bufi. Il limone-dessert di Annalisa a suggellar la fine della cena. Impreziosita dalle etichette di Kettmeir, cantina di Caldaro. In una piacevole giostra di chardonnay, pinot bianco, pinot nero e moscato rosa. 




Ad arricchire gli appuntamenti: il pane targato Renato Bosco e i distillati di Evo. Le cene hanno un costo 75 euro (vini inclusi) ed è possibile prenotarle su due turni: alle 19.30 e alle 21. 


2020-09-26T00:00:00+02:00

Leggi anche

Lambrusco Controvento

Le mille intonazioni del Ciz

Un’enoteca social, sensibile e sostenibile

Un Natale con tè… o col caffè?

Uno Sparkling Menù stellare

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE
My Image

DIME

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE
My Image

DIME

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE
My Image

DIME

Site TitleSite Slogan

IL "QUOTIDIANO" DI CRISTINA VIGGÈ

Site TitleSite Slogan

IL "QUOTIDIANO" DI CRISTINA VIGGÈ

Site TitleSite Slogan

IL "QUOTIDIANO" DI CRISTINA VIGGÈ

Entra nel FUORIDALCOVID
Entra nel FUORIDALCOVID
 

FUORI IL PROSSIMO
Iscriviti alla Newsletter e ricevi per primo le novità.

FUORI IL PROSSIMO
Iscriviti alla Newsletter e ricevi per primo le novità.

Site TitleSite Slogan
Home
Site TitleSite Slogan
Blog
Site TitleSite Slogan
Fuoridime
Site TitleSite Slogan
About
Site TitleSite Slogan
Login
Site TitleSite Slogan
Home
Site TitleSite Slogan
Blog
Site TitleSite Slogan
Fuoridime
Site TitleSite Slogan
About
Site TitleSite Slogan
Login
Jochen Abitz Premium RapidWeaver Projects

FUORIMAGAZINE

FUORI è iscritto nel Registro della Stampa di Milano con il n. 160 dell’ 11 maggio 2017.

FUORIMAGAZINE® è un marchio registrato di proprietà di Petra srl.
I testi sono di Cristina Viggè quando non diversamente specificato.
Le immagini ed i video sono degli autori di volta in volta citati quando non liberamente disponibili in internet per la pubblicazione e/o divulgazione.

Site TitleSite Slogan

Site TitleSite Slogan

Site TitleSite Slogan

Privacy Policy
Site TitleSite Slogan

Site TitleSite Slogan

Site TitleSite Slogan

Privacy Policy