• FuoriDiMe
  • About
  • HOME
  • BLOG mobi
  • BLOG
  • MONOGRAFIE

My Image

DIME

My Image

DIME

My Image

DIME

Site TitleSite Slogan

IL "QUOTIDIANO" DI CRISTINA VIGGÈ

Site TitleSite Slogan

IL "QUOTIDIANO" DI CRISTINA VIGGÈ

Site TitleSite Slogan

IL "QUOTIDIANO" DI CRISTINA VIGGÈ

Site TitleSite Slogan

Il panettone conquista l’ora del cocktail

Site TitleSite Slogan

Il panettone conquista l’ora del cocktail

Site TitleSite Slogan

La storica maison Vergani rompe sempre più regole, cliché e stereotipi. Servendo il panettone per l’aperitivo. Come? Riletto in chiave vintage e gourmand. Per chi ama onorar la tradizione anche all’ora del drink. 

Site TitleSite Slogan

La storica maison Vergani rompe sempre più regole, cliché e stereotipi. Servendo il panettone per l’aperitivo. Come? Riletto in chiave vintage e gourmand. Per chi ama onorar la tradizione anche all’ora del drink. 

Site TitleSite Slogan

La storica maison Vergani rompe sempre più regole, cliché e stereotipi. Servendo il panettone per l’aperitivo. Come? Riletto in chiave vintage e gourmand. Per chi ama onorar la tradizione anche all’ora del drink. 


 
  • Menu
  • FuoriMagazine
  • FuoriDalCovid
Site TitleSite Slogan
FUORI L'ULTIMA
Site TitleSite Slogan
FUORI L'ULTIMA

Golosaria si fa digitale e tridimensionale

“Il cibo come nuova relazione”. Questo il mantra della prossima edizione di una manifestazione pronta a indossare una veste virtuale e interattiva, grazie a una piattaforma in 3D. L’appuntamento per la prima visione è dal 28 ottobre al 2 novembre, per poi restare in Rete fino al 20 dicembre

LEGGI DI PIU'

Tags: PanettoneAperitivoDrinkCocktailMilano

Site TitleSite Slogan

Il panettone conquista l’ora del cocktail

La storica maison Vergani rompe sempre più regole, cliché e stereotipi. Servendo il panettone per l’aperitivo. Come? Riletto in chiave vintage e gourmand. Per chi ama onorar la tradizione anche all’ora del drink. 

Testi Cristina Viggè

ISCRIVITI
ISCRIVITI

Dress code? Casual. Un po’ dolce. Un po’ salato. L’aperitivo meneghino corre sul filo dei sapori della tradizione. E sfiora pure il tram. Il 24 per la precisione, che scorrazza a pochi passi dal salottiero dehors (tutto vetro, calma e relax) della Vergani boutique di corso di Porta Romana. Un spazio urbano e panoramico, ad hoc per gustare un prequel della cena a tu per tu con una proposta che strizza l’occhio al panettone. Riletto in versione finger food very cool. Mini assaggi sfiziosi, presentati su un nero vassoio d’ardesia, pronti - ciascuno a proprio modo - a tratteggiare e a ricordare i profili del goloso emblema della città. Voilà il pane guttiau (carasau condito con olio, sale e rosmarino); le olive marinate in agrodolce con scorze di limone e arancia (a far pensare ai canditi), extravergine e pepe rosa; le mandorle tostate al forno con mais e curry (omaggio speziato alla colomba); e la stracciatella di burrata con chutney di frutta e uvetta, a rammentare quella (rigorosamente australiana) usata nel panettone. Che ovviamente emerge protagonista sotto forma di crostini, al top della vellutata di piselli; nonché di sottili rettangoli tostati. “Così perde un po’ del suo carattere dolce per divenire più facilmente abbinabile. In un contrasto che regala ancor più un senso di pienezza”, spiega Stefano Vergani, nipote di quell’Angelo che, nel lontano 1944, sfidò i tempi aprendo un piccolo laboratorio di pasticceria in viale Monza. Per trasferirsi di lì a poco (nel ’49) in zona Gorla, dove tutt’oggi ha sede l’azienda. 


Ne sono stati messi canditi negli impasti - figli del lievito madre e nutriti con miele d’acacia toscano e vaniglia bourbon del Madagascar. Il panettone ha perso la sua esclusiva e limitante valenza festosa. Ed è consumato tutto l’anno. “Anzi, addirittura nel corso di tutta la giornata”, continua Stefano. Visto che nella bottega-caffetteria Vergani, a pochi metri dal Teatro Carcano, lo servono anche a fette (perfette a colazione e a merenda); in versione calda, con gelato al latte e sale di Maldon; e ora pure in declinazione aperitif gourmand. In tandem con un analcolico, una birra Baladin (Isaac, Wayan e Nazionale) o con un calice di vino, spumante o Champagne (a 8 euro); in duetto con nettari selezionati (a 12 euro); e ancora, in compagnia di signature cocktail dall’aura vintage (a 10 euro). Vedi il “Vergani 1944”, mix di vodka, Galliano, triple sec, succo di lime e guarnizione di arancia candita; “El Ghisa” (per chi non fosse indigeno: il vigile urbano), summa di Cynar, ginger ale, pompelmo rosa e cetriolo; il “Bauscia”, a base di Fernet Branca, lime , zenzero e ginger beer; il “San Babila”, concerto di Punto & Mes, Campari, China Martini e scorzette d’arancia e limone; il “Porta Romana”, sintesi di Rabarbaro Zucca, arancia, soda e menta fresca; e “Un Americano a Milano”, dedica a bitter, Carpano, ginger ale e scorzette di limone.    


Me non finisce qui. E se si avesse ancora fame si potrebbero ordinare toast e sandwich. Non certo preparati a caso, bensì con il panettone gastronomico. Cui concorrono salmone, formaggio, rafano e insalata; salame, burro, scorza di limone e carciofi; gorgonzola e pere sciroppate. 


L’aperitivo è proposto dal lunedì al sabato dalle 17.30 alle 20.30; la domenica, dalle 17.30 alle 19. Per momenti metropolitani dal respiro meneghino.


2017-10-09T12:55:16+02:00

Leggi anche

Bergamo e dintorni stanno InGruppo

Il mare è pop (e anche un po’ rock)

Il gelato dice: "Ti Porto all'aperitivo"

Una domenica con l’accento sulla bontà

Focacce e cirasci in the garden

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE
My Image

DIME

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE
My Image

DIME

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE
My Image

DIME

Site TitleSite Slogan

IL "QUOTIDIANO" DI CRISTINA VIGGÈ

Site TitleSite Slogan

IL "QUOTIDIANO" DI CRISTINA VIGGÈ

Site TitleSite Slogan

IL "QUOTIDIANO" DI CRISTINA VIGGÈ

Entra nel FUORIDALCOVID
Entra nel FUORIDALCOVID
 

FUORI IL PROSSIMO
Iscriviti alla Newsletter e ricevi per primo le novità.

FUORI IL PROSSIMO
Iscriviti alla Newsletter e ricevi per primo le novità.

Site TitleSite Slogan
Home
Site TitleSite Slogan
Blog
Site TitleSite Slogan
Fuoridime
Site TitleSite Slogan
About
Site TitleSite Slogan
Login
Site TitleSite Slogan
Home
Site TitleSite Slogan
Blog
Site TitleSite Slogan
Fuoridime
Site TitleSite Slogan
About
Site TitleSite Slogan
Login
Jochen Abitz Premium RapidWeaver Projects

FUORIMAGAZINE

FUORI è iscritto nel Registro della Stampa di Milano con il n. 160 dell’ 11 maggio 2017.

FUORIMAGAZINE® è un marchio registrato di proprietà di Petra srl.
I testi sono di Cristina Viggè quando non diversamente specificato.
Le immagini ed i video sono degli autori di volta in volta citati quando non liberamente disponibili in internet per la pubblicazione e/o divulgazione.

Site TitleSite Slogan

Site TitleSite Slogan

Site TitleSite Slogan

Site TitleSite Slogan

Privacy

Site TitleSite Slogan

Site TitleSite Slogan

Site TitleSite Slogan

Site TitleSite Slogan

Privacy