• FuoriDiMe
  • About
  • Home
  • LIBRERIA
  • BLOG mobi
  • BLOG
  • MONOGRAFIE

My Image

DIME

My Image

DIME

My Image

DIME

Site TitleSite Slogan

IL "QUOTIDIANO" DI CRISTINA VIGGÈ

Site TitleSite Slogan

IL "QUOTIDIANO" DI CRISTINA VIGGÈ

Site TitleSite Slogan

IL "QUOTIDIANO" DI CRISTINA VIGGÈ

Site TitleSite Slogan

Le Lampare a Villa Necchi alla Portalupa

Site TitleSite Slogan

Le Lampare a Villa Necchi alla Portalupa

Site TitleSite Slogan

Martedì 26 settembre, la bella dimora di Gambolò ospita Chic for Charity, una cena buona che fa del bene. In menu: i piatti firmati dal resident Antonio Danise e da Raffaele Casale, il giovane chef (recentemente, e improvvisamente, scomparso) de Le Lampare al Fortino di Trani.

Site TitleSite Slogan

Martedì 26 settembre, la bella dimora di Gambolò ospita Chic for Charity, una cena buona che fa del bene. In menu: i piatti firmati dal resident Antonio Danise e da Raffaele Casale, il giovane chef (recentemente, e improvvisamente, scomparso) de Le Lampare al Fortino di Trani.

Site TitleSite Slogan

Martedì 26 settembre, la bella dimora di Gambolò ospita Chic for Charity, una cena buona che fa del bene. In menu: i piatti firmati dal resident Antonio Danise e da Raffaele Casale, il giovane chef (recentemente, e improvvisamente, scomparso) de Le Lampare al Fortino di Trani.


 
  • Menu
  • FuoriMagazine
  • FuoriDalCovid
Site TitleSite Slogan
FUORI L'ULTIMA
Site TitleSite Slogan
FUORI L'ULTIMA

Golosaria si fa digitale e tridimensionale

“Il cibo come nuova relazione”. Questo il mantra della prossima edizione di una manifestazione pronta a indossare una veste virtuale e interattiva, grazie a una piattaforma in 3D. L’appuntamento per la prima visione è dal 28 ottobre al 2 novembre, per poi restare in Rete fino al 20 dicembre

LEGGI DI PIU'

Tags: ChicCharming Italian ChefCharityCenaParco del TicinoVilla Necchi alla PortalupaOltrepò Pavese

Site TitleSite Slogan

Le Lampare a Villa Necchi alla Portalupa

Martedì 26 settembre, la bella dimora di Gambolò ospita Chic for Charity, una cena buona che fa del bene. In menu: i piatti firmati dal resident Antonio Danise e da Raffaele Casale, il giovane chef (recentemente, e improvvisamente, scomparso) de Le Lampare al Fortino di Trani.

Testi Cristina Viggè

ISCRIVITI
ISCRIVITI

Ebbi la fortuna di conoscerlo. Lo scorso anno a Trani, nello splendido scenario de Le Lampare al Fortino. A presentarmelo fu proprio patron Antonio Del Curatolo. Il suo giovane e timido sorriso mi conquistò all’instante. Poi fu la sua cucina a corteggiare la mia mente. Scampo e porcino (fritto e alla brace) con caciocavallo e riduzione di lamponi; pasta maritata con moscioli di Portonovo, scorfano e colatura di alici; gelato alle cime di rapa, orecchiette dolci soffiate e crumble di pane alle acciughe. Sapeva osare e aveva le idee chiare Raffaele Casale: uno chef campano orgogliosamente in Puglia. Fiero di crear pietanze mediterranee, solari, meridionali. Poi, in un istante, le luci delle lampare si sono spente. E un incidente con l’amata moto l’ha portato via. A soli 28 anni.  


Ma quelle luci si riaccendono: martedì 26 settembre, quando tutto lo staff dell’insegna tranese approda in Lombardia, a Villa Necchi alla Portalupa, signoril dimora d’epoca immersa nel Parco del Ticino. La volontà? Quella di rendere omaggio a Raffaele in una cena che lui stesso aveva profondamente desiderato, studiato e programmato. Insieme al collega Antonio Danise, executive chef della residenza pavese: campano pure lui e pure lui facente parte dell’associazione Chic - Charming Italian Chef. E così, la soirée gourmet si farà. Per ricordare l’amico Casale e per far del bene al prossimo: grazie a Chic for Charity, progetto nato per donare una miglior qualità di vita ai malati di Parkinson. Tant’è che parte del ricavato della serata verrà devoluto alla onlus Fondazione Limpe. 


Si inizia con un aperitivo in veranda e con un incipit goloso in compagnia dell’elegante Classese millesimo 2009 (metodo classico a base di pinot nero) dell’azienda agricola biologica Quaquarini Francesco. I cui nettari sfilano lungo tutto il dinner. Voilà cannolo di birra con battuta di fassona, caviale Volzhenka, crumble al parmigiano reggiano riserva e maionese alla senape antica by Danise; nonché triglia, spinacino, mandorle, limone e zenzero by Casale. Si prosegue poi sulla via del risotto. Anzi, del Riso Buono carnaroli con i marroni dei Dossi di Remondò, vaniglia e petto d’oca. Per un inchino all’autunno firmato da Antonio. Mentre Raffaele propone il suo tortello cacio e pepe con gambero rosso e tartufo. Intanto, nel calice giunge la Bonarda dell’Oltrepò Pavese “La Riva di Sass”: solfiti free e figlia di uve barbera, croatina e ughetta di Canneto. 


E Casale sigla pure il secondo piatto: un’ombrina di amo con carciofi, aglio nero e lampascione fritto. Per un saluto (dalle stelle) alla Puglia. Grazie pure alla complicità dell’armonioso e delicato Riesling in abbinamento. È invece mister Danise a griffare il dessert: un cremoso al cioccolato araguani, perlage di frutto della passione e croccante di cacao amaro. Perfetto con il Sangue di Giuda “Vigna Acqua Calda”. Intenso e persistente, con spiccate note di frutti rossi. Ideale anche con la piccola pasticceria che chiosa la cena.


L’appuntamento è per le 20 a Villa Necchi alla Portalupa. E il costo della serata è di 65 euro a persona, tutto incluso.  

2017-09-21T14:02:29+02:00

Leggi anche

Tre chef in Terrazza (Gallia)

La Brianza e le vibrazioni dello zafferano

SottoSotto c’è molto di più

Monza: le faville de la Ville

Francesco Apreda: un cuoco 'speziale'

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE
My Image

DIME

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE
My Image

DIME

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE
My Image

DIME

Site TitleSite Slogan

IL "QUOTIDIANO" DI CRISTINA VIGGÈ

Site TitleSite Slogan

IL "QUOTIDIANO" DI CRISTINA VIGGÈ

Site TitleSite Slogan

IL "QUOTIDIANO" DI CRISTINA VIGGÈ

Entra nel FUORIDALCOVID
Entra nel FUORIDALCOVID
 

FUORI IL PROSSIMO
Iscriviti alla Newsletter e ricevi per primo le novità.

FUORI IL PROSSIMO
Iscriviti alla Newsletter e ricevi per primo le novità.

Site TitleSite Slogan
Home
Site TitleSite Slogan
Blog
Site TitleSite Slogan
Fuoridime
Site TitleSite Slogan
About
Site TitleSite Slogan
Login
Site TitleSite Slogan
Home
Site TitleSite Slogan
Blog
Site TitleSite Slogan
Fuoridime
Site TitleSite Slogan
About
Site TitleSite Slogan
Login
Jochen Abitz Premium RapidWeaver Projects

FUORIMAGAZINE

FUORI è iscritto nel Registro della Stampa di Milano con il n. 160 dell’ 11 maggio 2017.

FUORIMAGAZINE® è un marchio registrato di proprietà di Petra srl.
I testi sono di Cristina Viggè quando non diversamente specificato.
Le immagini ed i video sono degli autori di volta in volta citati quando non liberamente disponibili in internet per la pubblicazione e/o divulgazione.

Site TitleSite Slogan

Site TitleSite Slogan

Site TitleSite Slogan

Privacy Policy
Site TitleSite Slogan

Site TitleSite Slogan

Site TitleSite Slogan

Privacy Policy