• FuoriDiMe
  • About
  • Home
  • LIBRERIA
  • BLOG mobi
  • BLOG
  • MONOGRAFIE

My Image

DIME

My Image

DIME

My Image

DIME

Site TitleSite Slogan

IL "QUOTIDIANO" DI CRISTINA VIGGÈ

Site TitleSite Slogan

IL "QUOTIDIANO" DI CRISTINA VIGGÈ

Site TitleSite Slogan

IL "QUOTIDIANO" DI CRISTINA VIGGÈ

Site TitleSite Slogan

Un risotto con la Madonnina

Site TitleSite Slogan

Un risotto con la Madonnina

Site TitleSite Slogan

Il lusso? È gustare un piatto con gli occhi puntati sulla cattedrale meneghina. Pensando che un po’ di oro della Madonnina possa cadere nel risotto. Da 7’s Giò, si mangia in prima fila su Piazza Duomo.

Site TitleSite Slogan

Il lusso? È gustare un piatto con gli occhi puntati sulla cattedrale meneghina. Pensando che un po’ di oro della Madonnina possa cadere nel risotto. Da 7’s Giò, si mangia in prima fila su Piazza Duomo.

Site TitleSite Slogan

Il lusso? È gustare un piatto con gli occhi puntati sulla cattedrale meneghina. Pensando che un po’ di oro della Madonnina possa cadere nel risotto. Da 7’s Giò, si mangia in prima fila su Piazza Duomo.


 
  • Menu
  • FuoriMagazine
  • FuoriDalCovid
Site TitleSite Slogan
FUORI L'ULTIMA
Site TitleSite Slogan
FUORI L'ULTIMA

Golosaria si fa digitale e tridimensionale

“Il cibo come nuova relazione”. Questo il mantra della prossima edizione di una manifestazione pronta a indossare una veste virtuale e interattiva, grazie a una piattaforma in 3D. L’appuntamento per la prima visione è dal 28 ottobre al 2 novembre, per poi restare in Rete fino al 20 dicembre

LEGGI DI PIU'

Tags: Cucina MilaneseCucina LombardaRisottoOssobucoPolpettePolentaHamburger

Site TitleSite Slogan

Un risotto con la Madonnina

Il lusso? È gustare un piatto con gli occhi puntati sulla cattedrale meneghina. Pensando che un po’ di oro della Madonnina possa cadere nel risotto. Da 7’s Giò, si mangia in prima fila su Piazza Duomo.

Testi Cristina Viggè

ISCRIVITI
ISCRIVITI

Qui non si sta in piedi. Del resto, l’insegna risuona come un’esortazione a star comodi: 7’s Giò. No, nulla a che fare col genitivo sassone. Semplicemente: siediti alla milanese. Per ammirare al meglio il Duomo di Milano. Che si staglia proprio di fronte. Nella sua straordinaria bellezza. Guglie, vetrate e Madonnina incluse.


Sì, perché il privilegio di potersi rilassare davanti a un buon piatto, osservando in pole position la cattedrale, è quello concesso da questo “bistrot” dalla palese allure meneghina. Al civico 17 di Piazza Duomo. Milanese nel nome, milanese nei modi. Milanese persino il suo patron: l’ex cestista di basket Mario Governa. Alle spalle, due Coppe dei Campioni, una Coppa Korać, una Coppa Italia, una Coppa Intercontinentale e tre scudetti del campionato italiano. Tutti vestendo la maglia dell’Olimpia Milano, sua città natale. Sulle spalle… due locali: questo e suo fratello (maggiore) in via Carlo Farini. I suoi nuovi canestri. 


Uno spazio dinamico quello nel cuore storico del capoluogo lombardo. Una bakery moderna. Un po’ caffetteria, un po’ pasticceria, un po’ gastronomia. E un po’ ristorantino. Il tutto su tre livelli. Il pianterreno, destinato a un consumo più fast e al takeaway, grazie al simpatico sacchetto logato: ciapa sù e porta a cà.



Il mezzanino: davvero piccino, ma deliziosamente romantico. Pochissime sedute e un tavolino per due panoramico. E il piano superiore: una sorta di salottino animato da pavimento in legno scuro, specchi, divanetti e poltroncine in pelle e tessuto color carta da zucchero. Quasi a ricordare i pacchetti usati nelle vecchie drogherie. Un ambiente vintage e contemporaneo al tempo stesso. Raccolto. Intimo. Aperto tutti i giorni, dalle 7 alle 21. Perfetto per colazione, pranzo, merenda e aperitivo. Oppure per cena, se si dovesse decidere di mangiare un po’ presto. 



In carta, piatti regionali. Risotto allo zafferano in primis. Con (o senza) ossobuco di manzo: cotto a bassa temperatura e firmato dalla norcineria franciacortina Polastri Macèlér. Una tenerezza, servita anche con polenta. Perché il mais è un must in Lombardia, e accompagna a meraviglia pure un succulento spezzatino. Piatti semplici. Rassicuranti. Un comfort food che si incarna pure nelle sugose polpette sposate con il tortino di patate gratinato. E la cotoletta? È di pollo, con compendio di pomodorini secchi e olive. Per una ventata mediterranea. Che si sente pure assaggiando l’orata salentina, la parmigiana di melanzane e il gazpacho con burrata.



Dopotutto Milano ha un respiro globale. E non può dimenticare di guardare lontano. Ecco dunque i cult made in Italy: dalle lasagne alla carbonara, passando per le liguri caserecce con pesto, fagiolini e patate. Ma ecco pure i trancetti pollo al curry con riso basmati, la Caesar salad e il grandhamburger di scottona con pancetta martinese affumicata. Poi qualche pizza e qualche panino. E per dolce? Vaporoso tiramisù al bicchiere, sfogliatina con crema chantilly, torta di mele e muffin: ai mirtilli, al limone e gocce di cioccolato e in declinazione cheesecake. Perfetti anche per una pausa relax del mattino e del pomeriggio. 



Nel calice? Il poliedrico Franciacorta Brut by Derbusco Cives (chardonnay in purezza) e il Valdobbiadene Superiore di Cartizze di Santa Eurosia (100% glera). Anche se non manca lo Champagne Bruno Paillard. E per chi ama i bianchi? Un salto in Trentino con il Müller Thurgau dei Conti d’Arco e uno in Veneto con il Custoza by Aldegheri. Cantina veronese che firma pure l’Amarone della Valpolicella. Mentre Barolo e Barbera d’Alba portano la griffe di Parusso. Una wine list contenuta. Ma non scontata. 



Come non banali sono le mug fiere di portare impressi un centinaio di detti milanesi. Tazze ironiche, tutte da collezionare. Per poter dire: ghe ne semper voüna.


2018-03-08T00:00:00+01:00

Leggi anche

Sui navigli si parla fuddish

C’a pummarola ’ncoppa

Non chiamatele lumache!

Keep calm and eat parmigiano

Red Brera: gustoso con(testo)

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE
My Image

DIME

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE
My Image

DIME

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE
My Image

DIME

Site TitleSite Slogan

IL "QUOTIDIANO" DI CRISTINA VIGGÈ

Site TitleSite Slogan

IL "QUOTIDIANO" DI CRISTINA VIGGÈ

Site TitleSite Slogan

IL "QUOTIDIANO" DI CRISTINA VIGGÈ

Entra nel FUORIDALCOVID
Entra nel FUORIDALCOVID
 

FUORI IL PROSSIMO
Iscriviti alla Newsletter e ricevi per primo le novità.

FUORI IL PROSSIMO
Iscriviti alla Newsletter e ricevi per primo le novità.

Site TitleSite Slogan
Home
Site TitleSite Slogan
Blog
Site TitleSite Slogan
Fuoridime
Site TitleSite Slogan
About
Site TitleSite Slogan
Login
Site TitleSite Slogan
Home
Site TitleSite Slogan
Blog
Site TitleSite Slogan
Fuoridime
Site TitleSite Slogan
About
Site TitleSite Slogan
Login
Jochen Abitz Premium RapidWeaver Projects

FUORIMAGAZINE

FUORI è iscritto nel Registro della Stampa di Milano con il n. 160 dell’ 11 maggio 2017.

FUORIMAGAZINE® è un marchio registrato di proprietà di Petra srl.
I testi sono di Cristina Viggè quando non diversamente specificato.
Le immagini ed i video sono degli autori di volta in volta citati quando non liberamente disponibili in internet per la pubblicazione e/o divulgazione.

Site TitleSite Slogan

Site TitleSite Slogan

Site TitleSite Slogan

Privacy Policy
Site TitleSite Slogan

Site TitleSite Slogan

Site TitleSite Slogan

Privacy Policy