• FuoriDiMe
  • About
  • Home
  • LIBRERIA
  • BLOG mobi
  • BLOG
  • MONOGRAFIE

My Image

DIME

My Image

DIME

My Image

DIME

Site TitleSite Slogan

IL "QUOTIDIANO" DI CRISTINA VIGGÈ

Site TitleSite Slogan

IL "QUOTIDIANO" DI CRISTINA VIGGÈ

Site TitleSite Slogan

IL "QUOTIDIANO" DI CRISTINA VIGGÈ

Site TitleSite Slogan

Femmes: l’eleganza del mandarino

Site TitleSite Slogan

Femmes: l’eleganza del mandarino

Site TitleSite Slogan

La maison siciliana Giardini d’Amore presenta un nuovo e inebriante liquore. Figlio dell’agrume più femminile del Mediterraneo. Un tributo alla sensibilità delle donne. E il pensiero corre al lato pink della mixology

Site TitleSite Slogan

La maison siciliana Giardini d’Amore presenta un nuovo e inebriante liquore. Figlio dell’agrume più femminile del Mediterraneo. Un tributo alla sensibilità delle donne. E il pensiero corre al lato pink della mixology

Site TitleSite Slogan

La maison siciliana Giardini d’Amore presenta un nuovo e inebriante liquore. Figlio dell’agrume più femminile del Mediterraneo. Un tributo alla sensibilità delle donne. E il pensiero corre al lato pink della mixology


 
  • Menu
  • FuoriMagazine
  • FuoriDalCovid
Site TitleSite Slogan
FUORI L'ULTIMA
Site TitleSite Slogan
FUORI L'ULTIMA

Golosaria si fa digitale e tridimensionale

“Il cibo come nuova relazione”. Questo il mantra della prossima edizione di una manifestazione pronta a indossare una veste virtuale e interattiva, grazie a una piattaforma in 3D. L’appuntamento per la prima visione è dal 28 ottobre al 2 novembre, per poi restare in Rete fino al 20 dicembre

LEGGI DI PIU'

Tags: MixologyDrinkCocktail;LiquoreMandarinoSiciliaBarlady

Site TitleSite Slogan

Femmes: l’eleganza del mandarino

La maison siciliana Giardini d’Amore presenta un nuovo e inebriante liquore. Figlio dell’agrume più femminile del Mediterraneo. Un tributo alla sensibilità delle donne. E il pensiero corre al lato pink della mixology

Testi Cristina Viggè

ISCRIVITI
ISCRIVITI

È aspro e dolce. Intenso e delicato. Solare e nostalgico. Ironico e serioso. Audace e saggio. Esuberante e timido. Sensuale e caparbio. Elegante ed easy. Vintage e millennial. Vibrante e silenzioso. Come le donne. E proprio alla volitiva personalità delle donne è dedicato l’ultimo liquore nato fra i Giardini d’Amore, maison haute couture guidata da tre visionari imprenditori messinesi: Katia Consentino, Emanuela Russo e Giuseppe Piccolo. Il gran visir dei giardini terrazzati. Tre giovani illuminati siciliani, che, seguendo il mantra di un rinnovato “Sentire Mediterraneo”, hanno creato Femmes, un assolo al mandarino. Un assoluto inchino alla femminilità. Un assoluto inno alla bellezza. Rappresentata da una bottiglia sinuosa, snella e misteriosa.



“Abbiamo voluto rendere omaggio alla tradizione, valorizzando il più femminile degli agrumi: il mandarino”, dichiara Emanuela Russo. Che, insieme a Katia e a Giuseppe, nel piccolo laboratorio di Roccalumera, sta portando avanti un discorso di esclusività saldamente legato alla naturalità. Espressa nei liquori di Limoni - limone interdonato per la precisione -, di Fico d’India, di Finocchietto Selvatico, di Cannella e di Liquirizia. A cui si aggiungono le creme di Mandorla e di Pistacchio. Pensate per inebriare mente e palato. 



Un credo nell’unicità di cui si fa portavoce Femmes. Fragrante essenza dal tono arancione e dal vivace profumo di zagara. Femmes. Che ha un’attrazione fatale per la mixology. Specialmente per il suo lato pink. Così è stato un pokerissimo di barlady a firmare i primi cinque cocktail intitolati al neonato elisir messinese. Il cui debutto in società è avvenuto in uno spazio che fa di charme e personalità virtù: lo spazio di Bentely Milano, lo showroom del Gruppo Fassina che, con quello di Padova, rappresenta in Italia la Bentley Motors. La casa automobilistica britannica partner di Giardini d’Amore. Perché? “Perché condividiamo la stessa vocazione per il lusso, la sartorialità, il dettaglio e la forte identità”, spiega Katia.   



Voilà cinque drink. Cinque interpretazioni della femminilità. Cinque modi di raccontare l’essere donna. A partire dal nome. “Ho scelto di chiamare il mio cocktail Amelia. Come Amelia Earhart, la prima aviatrice ad aver attraversato l’Atlantico, nel 1928”, svela Francesca Gentile. Che non pilota un aereo ma quasi. Visto che dopo un’avviata carriera da fotoreporter, ora se ne sta dietro il bancone del Funi 1898, all’interno della funicolare di Montecatini Terme. Un drink intrepido, temerario e appassionato il suo “Amelia”, che oltre a Femmes inanella vermouth bianco, succo di limone e shrub ai frutti rossi e sambuco. Granelli di oro fondente come garnish. Esplosivo.




Punta invece al paradiso del sensi Erica Rossi e plasma “Zagara”. Erica, appena approdata a Milano, al nuovo concept store Slowear18: realtà che shakera abbigliamento, mixology bar e Franciacorta bar. Ricco il suo palmarès, inclusa la partecipazione alla finalissima italiana della Diageo Reserve World Class 2019. “Ho voluto creare un drink un po’ nostalgico, capace di rendere omaggio ai sapori siciliani”, precisa lei. Mentre mette a punto una creatura nobile e raffinata, a base di liquore al mandarino, vermouth dry sous vide con timo e aneto, miele fermentato, succo di limone e gocce di amaricante al papavero. Tecnica usata? Shake and strain.




Intanto l’oro torna. A impreziosire l’iced flûte che fa da scrigno all’indomito e incorruttibile “Adamai”, firmato da Valentina Rizzi, appena arrivata (anzi, ritornata) a Milano: in sala e dietro al bancone di VIVA, l’insegna di Viviana Varese. “Mi sono ispirata al diamante, la pietra che si dona per il fidanzamento, simbolo di amore eterno. Ma ho anche voluto mettere una parte più mascolina, che mi dà struttura: il mezcal. Non dimenticando la mia passione per lo Champagne”, racconta Valentina. Che, oltre a Femmes, chiama all’appello pure la purea di pesca bianca infusa in acqua di rose; il tè marocchino alla menta e il profumo al mandarino verde. Per un drink elogio alla multiculturalità. 




“Il mio invece è un twist sul Ramos Gin Fizz. Che punta dritto alla sapidità e alla sicilianità”, dice Giulia Castellucci: una delle protagoniste del format televisivo Drink Me Out (in onda su La7) nonché co-titolare - con lo chef Riccardo Bucci e Benedetto Guarino - del capitolino Co.So. Cocktail & Social. Dove la mission è la “contaminescion” fra bar e cucina. Proprio come accade nel “Corallo”: dry gin, panna, zucchero, lime, liquori al limone e al mandarino e albume. Al top: una cialda crunchy di ricci di mare e gamberi di Mazara del Vallo. A foggia di un vero e proprio corallo, quasi una crasi dei mondi animale, vegetale e minerale.  




Non da ultima ecco la dea “Cerere”, affabile e severa mater della terra. Incarnata nel cocktail di Solomiya Grytsyshyn, head bartender (di origini ucraine) al Chorus Café di Roma. Nella coppetta Nick & Nora (dai celebri protagonisti del film The Thin Man, diretto da Woodbridge Strong Van Dyke), sciroppi di sambuco e di rosa, vodka, succo di limone, Femmes e splash di albume. A guarnizione: stencil di mandarino alla curcuma. Un drink giallo dorato. Come il grano. Come il sole mediterraneo.   




Foto di Melania Siracusano


2020-01-08T00:00:00+01:00

Leggi anche

Columbus: un “nuovo mondo” di cocktail

The Spirit of adventure

Belvedere: drink green

Un twist fra libri, drink e sound

I giorni del gin

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE
My Image

DIME

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE
My Image

DIME

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE
My Image

DIME

Site TitleSite Slogan

IL "QUOTIDIANO" DI CRISTINA VIGGÈ

Site TitleSite Slogan

IL "QUOTIDIANO" DI CRISTINA VIGGÈ

Site TitleSite Slogan

IL "QUOTIDIANO" DI CRISTINA VIGGÈ

Entra nel FUORIDALCOVID
Entra nel FUORIDALCOVID
 

FUORI IL PROSSIMO
Iscriviti alla Newsletter e ricevi per primo le novità.

FUORI IL PROSSIMO
Iscriviti alla Newsletter e ricevi per primo le novità.

Site TitleSite Slogan
Home
Site TitleSite Slogan
Blog
Site TitleSite Slogan
Fuoridime
Site TitleSite Slogan
About
Site TitleSite Slogan
Login
Site TitleSite Slogan
Home
Site TitleSite Slogan
Blog
Site TitleSite Slogan
Fuoridime
Site TitleSite Slogan
About
Site TitleSite Slogan
Login
Jochen Abitz Premium RapidWeaver Projects

FUORIMAGAZINE

FUORI è iscritto nel Registro della Stampa di Milano con il n. 160 dell’ 11 maggio 2017.

FUORIMAGAZINE® è un marchio registrato di proprietà di Petra srl.
I testi sono di Cristina Viggè quando non diversamente specificato.
Le immagini ed i video sono degli autori di volta in volta citati quando non liberamente disponibili in internet per la pubblicazione e/o divulgazione.

Site TitleSite Slogan

Site TitleSite Slogan

Site TitleSite Slogan

Privacy Policy
Site TitleSite Slogan

Site TitleSite Slogan

Site TitleSite Slogan

Privacy Policy