• FuoriDiMe
  • About
  • Home
  • LIBRERIA
  • BLOG mobi
  • BLOG
  • MONOGRAFIE

My Image

DIME

My Image

DIME

My Image

DIME

Site TitleSite Slogan

IL "QUOTIDIANO" DI CRISTINA VIGGÈ

Site TitleSite Slogan

IL "QUOTIDIANO" DI CRISTINA VIGGÈ

Site TitleSite Slogan

IL "QUOTIDIANO" DI CRISTINA VIGGÈ

Site TitleSite Slogan

Podere Sapaio wandering at Raw Milano

Site TitleSite Slogan

Podere Sapaio wandering at Raw Milano

Site TitleSite Slogan

Volpolo e Sapaio. Nudi, puri e veri. Un po’ come autentico è Raw & Co., cabinet de curiosités nel meneghino corso Magenta. Dove i due vini della bolgherese maison prendono casa fino al 24 dicembre.

Site TitleSite Slogan

Volpolo e Sapaio. Nudi, puri e veri. Un po’ come autentico è Raw & Co., cabinet de curiosités nel meneghino corso Magenta. Dove i due vini della bolgherese maison prendono casa fino al 24 dicembre.

Site TitleSite Slogan

Volpolo e Sapaio. Nudi, puri e veri. Un po’ come autentico è Raw & Co., cabinet de curiosités nel meneghino corso Magenta. Dove i due vini della bolgherese maison prendono casa fino al 24 dicembre.


 
  • Menu
  • FuoriMagazine
  • FuoriDalCovid
Site TitleSite Slogan
FUORI L'ULTIMA
Site TitleSite Slogan
FUORI L'ULTIMA

Golosaria si fa digitale e tridimensionale

“Il cibo come nuova relazione”. Questo il mantra della prossima edizione di una manifestazione pronta a indossare una veste virtuale e interattiva, grazie a una piattaforma in 3D. L’appuntamento per la prima visione è dal 28 ottobre al 2 novembre, per poi restare in Rete fino al 20 dicembre

LEGGI DI PIU'

Tags: VinoBolgheriMilanoAntiquariatoTemporary Shop

Site TitleSite Slogan

Podere Sapaio wandering at Raw Milano

Volpolo e Sapaio. Nudi, puri e veri. Un po’ come autentico è Raw & Co., cabinet de curiosités nel meneghino corso Magenta. Dove i due vini della bolgherese maison prendono casa fino al 24 dicembre.

Testi Cristina Viggè

ISCRIVITI
ISCRIVITI

Una corona a quattro punte. A rimarcare la regalità di un territorio, l’aristocrazia del vino e la nobiltà del quotidiano lavoro dei vignaioli. Una corona semplice e quasi fanciullesca, che trae ispirazione da quella (a tre punte) dell’artista afroamericano Jean-Michel Basquiat. Una corona grafica, che in versione rossa e viola, disegnata dal designer Aldo Segat, suggella in etichetta l’identità dei due vini firmati dal livornese Podere Sapaio: cantina a Donoratico, frazione di Castagneto Carducci; salotto per le degustazioni nella casa padronale, in località Lo Scopaio; e vigneti diffusi per 16 ettari nella doc di Bolgheri e per altri 9 in quel di Bibbona. Un podere nato nel 1999 per volere di un ingegnere di Vittorio Veneto come Massimo Piccin. Che ha lasciato la terra del Prosecco per volare in quella dei supertuscan. Affindadosi a uno stimato enologo come Carlo Ferrini, Accademico della Vite e del Vino. 


E Massimo è pienamente soddisfatto della scelta. Tanto da voler portare i suoi  nettari in giro per il mondo, grazie al progetto “Podere Sapaio wandering at… ”. Con incipit proprio a Milano. Negli spazi al primo piano di una raffinata boutique come Raw & Co. Cabinet de curiosités - antiche e contemporanee - in corso Magenta 10. Una vera e propria wunderkammer, che, fra preziosi allestimenti natalizi e oggetti ricercatissimi, mette sotto albero anche i due vini del podere toscano: il “Volpolo" e il “Sapaio". Pronti a farsi conoscere, assaggiare al calice e acquistare sino al 24 dicembre, grazie a un elegante temporary shop tutto a loro dedicato. 



Due vini rossi. Sì, solo due vini rossi. Born in Bolgheri. Ambasciatori pluripremiati di una landa toscana in cui si concentrano bellezza, brezza marina e macchia mediterranea. Lusso e senso selvaggio. Due etichette portatrici di valori autentici, radicati nel suolo ma capaci di guardare il cielo. Due nettari figli della passione e del coraggio. Di rispettare la natura e di usare con garbo tecnologia e cultura. Pensando in modo eco, praticando l’agricoltura biologica (certificata a partire dall’uscita in commercio della vendemmia 2017) e operando in maniera artigianale. A partire dalla raccolta manuale in vigna. Per poi continuare fra le francesi barrique della cantina.



Vigna. Anzi, vigne. Perché è nella parcellizzazione dei vigneti la forza di questo podere toscano. Che abbandona il concetto di cru per sposare quello di blend. Così da integrare la potenza e la struttura dei terreni di Bibbona - dove l’altitudine è maggiore - con l’eleganza e l’armoniosità di quelli di Bolgheri. L’idea non è infatti quella di costruire un vino iconico e sempre uguale a se stesso. Bensì quella di ascoltare e codificare ogni vendemmia, cercando di esprimerne le peculiarità nel vino. Che muta e si rinnova a ogni annata. Circa 25 infatti i vini lavorati separatamente e poi uniti nella “cuvée” finale. Piena espressione di un millesimo. 



Ecco il “Volpolo” 2016: corona viola e nome mutuato da una varietà d’uva autoctona come la volpola. Un Bolgheri doc, summa di cabernet sauvignon per il 70%, merlot per il 15% e petit verdot per il restante 15%. L’affinamento? Prevede 16 mesi in barrique e tonneau e 4 mesi in bottiglia. Una bordolese. Ma dal vetro più leggero. Per una maggiore sostenibilità. E per un vino di razza, scattante e scalpitante.



“Volpolo”, fratello minore del “Sapaio”. Quasi a dire Harry e William, per fare il verso alla corte inglese. “Sapaio” 2015 per la precisione, la vendemmia che sancisce la perdita del “titolo” di doc a favore dell’igt Toscana. Per svincolarsi da una denominazione che impone le sue restrizioni. Dando voce a un vino di tempra e di nerbo: 70% cabernet sauvignon, 10% cabernet franc e 20% petit verdot. Che resta per 16-17 mesi in barrique e 6-8 mesi into the bottle. Corona rossa ben in vista. 



Sotto, nella gallery, le foto della serata di inaugurazione del temporary by Carlo Fico


2018-12-04T00:00:00+01:00

Leggi anche

La vita è belga (alla Brasserie Bruxelles)

Con tutto il “Quor” della Montina

Alla scoperta dei caffè originari

Garda Doc, col vento in pop

Lambrusco Controvento

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE
My Image

DIME

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE
My Image

DIME

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE
My Image

DIME

Site TitleSite Slogan

IL "QUOTIDIANO" DI CRISTINA VIGGÈ

Site TitleSite Slogan

IL "QUOTIDIANO" DI CRISTINA VIGGÈ

Site TitleSite Slogan

IL "QUOTIDIANO" DI CRISTINA VIGGÈ

Entra nel FUORIDALCOVID
Entra nel FUORIDALCOVID
 

FUORI IL PROSSIMO
Iscriviti alla Newsletter e ricevi per primo le novità.

FUORI IL PROSSIMO
Iscriviti alla Newsletter e ricevi per primo le novità.

Site TitleSite Slogan
Home
Site TitleSite Slogan
Blog
Site TitleSite Slogan
Fuoridime
Site TitleSite Slogan
About
Site TitleSite Slogan
Login
Site TitleSite Slogan
Home
Site TitleSite Slogan
Blog
Site TitleSite Slogan
Fuoridime
Site TitleSite Slogan
About
Site TitleSite Slogan
Login
Jochen Abitz Premium RapidWeaver Projects

FUORIMAGAZINE

FUORI è iscritto nel Registro della Stampa di Milano con il n. 160 dell’ 11 maggio 2017.

FUORIMAGAZINE® è un marchio registrato di proprietà di Petra srl.
I testi sono di Cristina Viggè quando non diversamente specificato.
Le immagini ed i video sono degli autori di volta in volta citati quando non liberamente disponibili in internet per la pubblicazione e/o divulgazione.

Site TitleSite Slogan

Site TitleSite Slogan

Site TitleSite Slogan

Privacy Policy
Site TitleSite Slogan

Site TitleSite Slogan

Site TitleSite Slogan

Privacy Policy