Classica, all’albicocca, al cioccolato, alle pesche e lavanda e alle pepite di frolla. Le colombe dei grandi pasticceri (e non solo) iniziano a volare. Soprattutto online. Portando il loro messaggio di speranza e rinascita
Classica, all’albicocca, al cioccolato, alle pesche e lavanda e alle pepite di frolla. Le colombe dei grandi pasticceri (e non solo) iniziano a volare. Soprattutto online. Portando il loro messaggio di speranza e rinascita
Un vino unico e raro. Un cru. Figlio di un singolo vigneto per ciascuna cantina. Un esclusivo uvaggio di croatina, barbera, uva rara e ughetta di Canneto. Un grande rosso, longeva espressione dell’Oltrepò Pavese
Amatriciana, carbonara, cassoeula e parmigiana. E poi pizzoccheri, pasta e fagioli, pollo alla cacciatora, polenta e baccalà. Quando la pizza italiana contemporanea sposa la cultura gastronomica tradizionale e territoriale
Cibo ordinario e straordinario, icona laica e teologica, il pane compare spesso in filosofia, letteratura, pittura e cinema. E ora? Sale sul palcoscenico, da attore protagonista: il 7 e l'8 giugno, al Teatro Studio Melato di Milano. Per la prima conferenza internazionale in quattro atti. Prolegomeni ad un futuro Manifesto del Pane Contemporaneo
FUORIDIME
Anteprima live di FUORIMAGAZINE curata da Cristina Viggè
FUORI è iscritto nel Registro della Stampa di Milano con il n. 160 dell’ 11 maggio 2017.
FUORIMAGAZINE® è un marchio registrato di proprietà di Petra srl.
I testi sono di Cristina Viggè quando non diversamente specificato.
Le immagini ed i video sono degli autori di volta in volta citati quando non liberamente disponibili in internet per la pubblicazione e/o divulgazione.